L’Associazione “Orvieto Contro il Cancro” OdV rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con “Fai volare la Speranza”, manifestazione giunta alla 25esima edizione, con il patrocinio del Comune di Orvieto e di Europa Donna Italia. In 29 anni di attività, OCC ha sempre lavorato per sensibilizzare, fare azioni concrete per il territorio in cui opera e creare servizi reali allo scopo di dare risposte ai pazienti e ai loro familiari. Interventi che oggi costituiscono un patrimonio concreto e un valore collettivo a servizio della comunità.
In questo senso vale la pena ricordare l’attivazione del trasporto di pazienti oncologici nel centro radioterapico di Terni, ma anche la Scuola di formazione permanente dei volontari che ha permesso di dare vita, presso il Day Hospital Oncologico, al servizio di volontariato con personale appositamente formato, il servizio di Fisioterapia e, infine, il servizio di Estetica Oncologica per pazienti in trattamento terapeutico, reso possibile a seguito di apposita convenzione che OCC ha stipulato con l’Usl Umbria 2 e che si svolge presso l’Ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto.
Il programma degli appuntamenti di “Fai volare la Speranza 2025” prevede:
– sabato 4 e sabato 11 ottobre i volontari dell’Associazione incontrano i cittadini nei punti di informazione per dare loro tutti gli aggiornamenti sui servizi che OCC promuove in favore dei pazienti oncologici e le loro famiglie
– sabato 4 ottobre i volontari saranno presenti presso il Supermercato Conad in località Fanello a Ciconia e il Supermercato Todis in Strada dell’Arcone
– sabato 11 ottobre l’appuntamento con i volontari, sarà al Centro Commerciale “Porta d’Orvieto” (Coop), al Superconti ad Orvieto Scalo e nell’Atrio del Palazzo dei Sette nel centro storico di Orvieto.
Anche quest’anno la manifestazione vede la partecipazione fattiva della FISAR – Delegazione di Orvieto che sabato 4 e domenica 5 ottobre in Piazza della Repubblica allestirà un proprio stand. Quella con la FISAR è una collaborazione entrata ormai nella tradizione dell’Associazione, a cui partecipano molti produttori dei famosi vini orvietani che, in questo modo, contribuiscono alla realizzazione e al mantenimento dei servizi di OCC.
Domenica 12 ottobre, infine, in occasione della 5° Giornata Nazionale di sensibilizzazione sul Tumore al Seno Metastatico, nell’Atrio del Palazzo dei Sette alle 17 si terrà l’incontro ”La sessualità nel percorso della donna con tumore al seno in tutte le sue fasi”. Interverranno:
Pier Luigi Bonatti – chirurgo senologo
Federica Di Costanzo – oncologa
Bruna Di Girolamo – oncologa
Alessia Sacco – ginecologa
Loredana Pau – vicepresidente nazionale di Europa Donna Italia
Paola Pignocchi – consigliera Europa Donna Italia
L’incontro sarà allietato dagli intermezzi musicali di Patrizia Moretti e Stefano Nuvola.
Per ulteriori informazioni:
www.occorvieto.it